Suggerimenti per la cura della pelle per i neonati: sapere come mantenere idratata la pelle del bambino

La pelle del tuo bambino è morbida come una pesca o secca come un deserto? Come nuovo genitore, vuoi assicurarti che la pelle delicata del tuo piccolo sia ben curata. Ma con così tante creme idratanti e miti sulla cura della pelle, può essere difficile sapere quale sia la migliore. Non preoccuparti, ci pensiamo noi! Continua a leggere per consigli sulla cura della pelle per i neonati e su come scegliere la crema idratante perfetta per il tuo piccolo fascio di gioia.

Comprendere la cura della pelle per un neonato

La pelle del bambino è delicata e in continua evoluzione. Lo strato più esterno della loro pelle è più sottile del 30% rispetto a quello della pelle degli adulti, con conseguente perdita di umidità doppia e una barriera immatura. Questo, insieme a un pH variabile, rende la pelle del bambino più suscettibile a secchezza, irritazione, eruzioni cutanee, infiammazioni e dermatiti. Inoltre, la pelle dei bambini contiene meno melanina, il che li rende più vulnerabili alle scottature.

Nonostante sia l’organo più grande del corpo con funzioni essenziali, la cura della pelle dei bambini, soprattutto neonati e lattanti, spesso non riceve l’attenzione che richiede. Pertanto, l’Indian Academy of Pediatrics (IAP) ha stabilito linee guida standardizzate costituite da raccomandazioni complete e basate sull’evidenza per garantire una cura della pelle pediatrica di qualità per neonati, lattanti e bambini, nonché solo per colmare le lacune di conoscenza.

Devi mantenere la pelle del tuo bambino idratata in tutte le stagioni. AdobeStock

L’idratazione svolge un ruolo fondamentale nel migliorare la funzione barriera della pelle del bambino, prevenendo la secchezza, proteggendo dalle irritazioni e favorendo la crescita di batteri buoni. Tuttavia, tra gli estremi cambiamenti stagionali dell’India, con estati calde e inverni rigidi, la miniaturizzazione è spesso trascurata e trascurata come parte del regime generale di cura della pelle a causa di miti diffusi.

Miti comuni sull’idratazione della pelle di un bambino

Mito 1: i bambini hanno la pelle secca solo se mostrano segni di secchezza

Fatto 1: Secondo le linee guida IAP, la pelle di un bambino è clinicamente secca anche quando non sembra secca. Di conseguenza, è imperativo applicare la crema idratante anche se non sono visibili i segni evidenti di secchezza.

Mito 2: Se il bambino è stato massaggiato con olio, non ha bisogno di essere idratato

Fatto 2: Sebbene il massaggio con olio abbia diversi benefici, incluso il miglioramento della circolazione sanguigna nel bambino, i benefici per la pelle dipendono dal tipo di olio utilizzato. Lo IAP consiglia di utilizzare olio di girasole, olio di cocco o olio minerale. È inoltre essenziale idratare la pelle del bambino subito dopo il bagno mentre è ancora umida per conservare i benefici della crema idratante e idratare la pelle.

Mito 3: gli oli di oliva e di senape sono ottimi idratanti

Fatto 3: Contrariamente alle nozioni culturali popolari, le linee guida IAP scoraggiano l’uso di oli, in particolare olio d’oliva e senape, per il massaggio. Questi oli non devono essere considerati sostituti delle creme idratanti per bambini. Possono causare irritazioni, eruzioni cutanee e reazioni allergiche. Invece, i genitori dovrebbero scegliere creme idratanti appropriate che idratano la pelle del bambino.

cura della pelle del bambino
Dai alla pelle del tuo bambino una cura extra in caso di eruzioni cutanee! Immagine per gentile concessione: Shutterstock

Mito 4: L’idratazione è necessaria solo durante i mesi invernali.

Fatto 4: È fondamentale sottolineare l’importanza di un regime di idratazione per tutte le stagioni per proteggere la pelle del bambino dalla secchezza e da altri problemi della pelle. Le lozioni sono un’opzione idratante non grassa e sono facilmente assorbite dalla pelle. Pertanto, sono più adatti per l’uso durante i mesi estivi. D’altra parte, le creme per bambini aiutano a dare alla pelle una barriera ultraidratante e sono più adatte per pelli secche o eccessivamente secche. Sono consigliati durante gli inverni freddi e rigidi quando i bambini sono più soggetti a problemi di pelle tra cui arrossamento, secchezza, scaglie bianche, prurito e bruciore.

Leggi anche: Questi 5 modi geniali per usare l’olio di vitamina E ti daranno una pelle morbida come un bambino

Come scegliere la migliore crema idratante per il tuo neonato?

Quando scelgono una crema idratante per un neonato, i genitori dovrebbero cercare prodotti che contengano ingredienti in grado di nutrire e proteggere la pelle delicata del loro piccolo. Alcuni ingredienti consigliati da considerare includono:

* Umettanti come glicerina, acido ialuronico e sorbitolo, che attirano l’umidità dagli strati profondi della pelle allo strato superiore, contribuendo a trattenere l’umidità nella pelle.

* Agenti occlusivi come cere (carnauba e cera d’api), silicone, oli (di oliva e di soia), dimeticone, lanolina, olio minerale e petrolato bianco, che prevengono la perdita di acqua dalla superficie della pelle e proteggono la pelle dagli irritanti esterni. Questi ingredienti fungono anche da barriera fisica, aiutando a trattenere l’umidità nella pelle e riducendo l’irritazione.

idratare la pelle del bambino
La lozione del tuo bambino dovrebbe contenere tutti questi ingredienti. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

* Emollienti come lipidi e oli, farina d’avena colloidale, burro di karitè e isopropil palmitato, che sono essenziali per il trattamento di problemi associati a grave secchezza, come screpolature e desquamazione della pelle, che lasciano spazi tra le cellule della pelle. Questi ingredienti si diffondono facilmente sulla pelle e aiutano a ripristinare la barriera cutanea.

* Inoltre, le creme idratanti contenenti ingredienti naturali come proteine ​​del latte, vitamina E, vitamina B5 e aloe possono anche essere utili per ammorbidire la pelle e rafforzare la barriera protettiva della pelle.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *