Giornata mondiale del cancro ovarico: rilevare precocemente il cancro ovarico per migliorare il tasso di sopravvivenza

Una donna di solito mette la salute della sua famiglia prima della sua. Spesso, questo li induce a rimandare la cura della propria salute poiché sono impegnati a prendersi cura dei membri della famiglia. Questo è uno dei motivi per cui l’ago della diagnosi del cancro in fase avanzata in tutto il mondo punta maggiormente verso le donne. Questo è un problema critico, soprattutto per il cancro che può essere prevenuto o curato se individuato precocemente. Le donne affrontano una serie distinta di sfide sanitarie che le espongono a un rischio maggiore di sviluppare determinate condizioni e malattie rispetto agli uomini. Pertanto, dare priorità alla salute delle donne è una questione della massima importanza. Uno di questi è il cancro ovarico, in cui la diagnosi precoce migliora notevolmente la prognosi e le possibilità di successo del trattamento. In occasione della Giornata mondiale del cancro ovarico, scopriamo perché la diagnosi precoce è della massima importanza.

Il cancro ovarico è la quinta causa di morte tra le donne e la prima causa di morte tra le donne con tumori ginecologici. Con l’incidenza prevista del cancro ovarico in India che dovrebbe aumentare da 43.886 nel 2020 a 49.644 nel 2025, è importante che il cancro ovarico venga rilevato precocemente.

Non ignorare i segni del cancro alle ovaie. Immagine gentilmente concessa da: Adobe Stock

Cosa aumenta il rischio di cancro alle ovaie?

Il cancro ovarico inizia nelle ovaie di una donna, gli organi riproduttivi responsabili della produzione di uova e ormoni. Le cellule tumorali possono crescere in varie parti dell’ovaio, il tipo più comune è il cancro ovarico epiteliale, che si forma nello strato esterno dell’ovaio. Sebbene le cause esatte del cancro ovarico non siano ancora del tutto note, si ritiene che derivi da una combinazione di fattori genetici e ambientali. Alcuni fattori di rischio noti includono età superiore ai 50 anni, soprattutto dopo la menopausa, storia familiare di cancro alle ovaie o al seno, mutazioni genetiche, uso a lungo termine della terapia ormonale sostitutiva dopo la menopausa. Anche le donne che non sono mai state incinte o che hanno avuto difficoltà a concepire sono a rischio. Anche i fattori dello stile di vita come il fumo, l’obesità, la dieta e l’esposizione ad agenti ambientali come i pesticidi possono aumentare il rischio di cancro alle ovaie.

Leggi anche: Sfatare 7 miti sul cancro alle ovaie

Come viene diagnosticato il cancro alle ovaie?

La diagnosi di carcinoma ovarico comporta una combinazione di esami fisici, test di imaging come ultrasuoni o scansioni TC e esami del sangue per rilevare i marcatori del cancro. Esistono diversi marcatori tumorali comunemente usati che aiutano nella diagnosi e nella valutazione della risposta al trattamento e nel monitoraggio delle recidive.

Se questi test indicano la possibilità di cancro ovarico, a seconda dell’estensione della malattia nella TAC, viene eseguito un intervento chirurgico (laparotomia di stadiazione – se non ci sono segni di inoperabilità) o biopsia (se segni di inoperabilità) per confermare la diagnosi. Una volta diagnosticato, il cancro viene messo in scena, dallo stadio I (confinato alle ovaie) allo stadio IV (diffuso a organi distanti). Lo stadio del cancro gioca un ruolo importante nel determinare il piano di trattamento appropriato e la prognosi per il paziente.

Leggi anche: Si può ereditare il cancro al seno o alle ovaie?

Trattamento del cancro ovarico

Il trattamento per il cancro ovarico dipende dallo stadio e dal tipo di tumore, nonché dalla salute generale della paziente. I trattamenti primari includono chirurgia, chemioterapia e terapia mirata. La chirurgia è spesso il primo passo, con l’obiettivo di rimuovere quanto più cancro possibile. La chemioterapia viene quindi utilizzata per uccidere eventuali cellule tumorali rimanenti. La terapia mirata, un’opzione di trattamento più recente, prende di mira specificamente le cellule tumorali e può avere meno effetti collaterali rispetto alla chemioterapia.

Sfortunatamente, questi trattamenti possono avere effetti collaterali fisici ed emotivi significativi, tra cui perdita di capelli, affaticamento, nausea e problemi di fertilità. Inoltre, il costo del trattamento può rappresentare un notevole onere finanziario per molte famiglie, rendendo difficile l’accesso alle cure di cui hanno bisogno. È fondamentale fornire supporto alle donne che affrontano questo viaggio, sia da parte dei loro operatori sanitari che dei loro cari.

cancro ovarico
Le donne devono mettere la loro salute al primo posto e farsi diagnosticare il cancro alle ovaie. Immagine per gentile concessione: Shutterstock

La diagnosi precoce è la chiave per ridurre il rischio di cancro ovarico

L’importanza della diagnosi precoce del cancro ovarico non può essere sottovalutata, poiché migliora notevolmente i risultati clinici e la qualità della vita delle donne affette da questa malattia, nonché le possibilità di successo del trattamento. Se rilevato precocemente, il tasso di sopravvivenza a 5 anni per il carcinoma ovarico può raggiungere il 92% per il carcinoma epiteliale maligno localizzato in stadio 1.

Sfortunatamente, il cancro ovarico viene spesso diagnosticato in una fase successiva. Ciò è dovuto ai suoi sintomi come gonfiore, sensazione di sazietà rapida, dolore addominale e pelvico e urgenza urinaria, che possono essere facilmente confusi con altre condizioni meno gravi come la sindrome dell’intestino irritabile o le infezioni del tratto urinario. Pertanto, molte donne non vedono un medico fino a quando il cancro non è progredito.

Man mano che il cancro progredisce, può diffondersi ad altri organi nelle regioni pelviche e addominali, rendendo più difficile il trattamento. La diagnosi precoce consente opzioni terapeutiche meno aggressive, che spesso si traducono in minori effetti collaterali e una migliore qualità della vita per il paziente.

Da portare con

Il viaggio di una donna con carcinoma ovarico è difficile e spesso emozionante, poiché non riguarda solo la persona, ma anche chi le è vicino. Intervenendo precocemente e fornendo un trattamento preventivo, è possibile prevenire migliaia di decessi che si verificano tipicamente a causa del cancro ovarico. Tuttavia, a causa della mancata segnalazione dei sintomi da parte delle donne, il trattamento è prolungato e la diagnosi diventa più difficile.

La buona notizia è che il cancro ovarico è prevenibile con la diagnosi precoce, la diagnosi e il trattamento, che possono migliorare notevolmente i risultati e la qualità della vita. Facciamo “Nessuna donna lasciata indietro” in questa Giornata mondiale del cancro ovarico!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *