Una relazione di successo richiede tempo, impegno e fiducia da entrambi i partner. Ma una relazione può deteriorarsi nel tempo per vari motivi come mancanza di impegno, perdita di passione o eccitazione, diventare troppo a proprio agio o routine, mancanza di comunicazione e comprensione, darsi per scontati e non dare priorità alla relazione. abbastanza. Per aiutarti a migliorare la tua relazione e crescere insieme, abbiamo elencato alcuni errori di relazione che dovresti evitare.
Errori relazionali da evitare
Ecco alcune cose comuni che qualcuno potrebbe fare inconsapevolmente che danneggiano la loro relazione e alcune alternative:
1. Ignorando i bisogni e i sentimenti del tuo partner
Invece di ignorare il tuo partner e i suoi sentimenti, cerca di ascoltare e comunicare attivamente con il tuo partner. Mostra empatia, convalida i suoi sentimenti e sii disposto a scendere a compromessi.
2. Dare per scontato il proprio partner
Non dare mai per scontato il tuo partner! Invece, mostra regolarmente il tuo apprezzamento e la tua gratitudine. Riconosci e riconosci i loro sforzi e fai piccole cose per mostrare loro che ci tieni.
3. Critica o fai il pignolo al tuo partner
Invece, concentrati sugli aspetti positivi e offri un feedback costruttivo quando necessario. Sii rispettoso ed evita parole dure o un tono critico. Altrimenti, può ferire i sentimenti del tuo partner.
Leggi anche: Prendersi una pausa da una relazione è salutare?
4. Evita i conflitti o seppellisci le tue emozioni
Invece, affronta i problemi con calma e rispetto. Usa affermazioni in “io” per esprimere i tuoi sentimenti e bisogni e cerca di trovare una soluzione che funzioni per entrambi.
5. Trascurare la cura di sé o gli interessi individuali
Trova il tempo per te stesso e per i tuoi hobby e le tue passioni. Può aiutarti a sentirti più soddisfatto ed energico, il che può anche migliorare la tua relazione. Evita di trascurare i tuoi bisogni, perché finché non sei felice, non puoi rendere felice qualcun altro.
Ecco alcune modifiche per migliorare il tuo rapporto con il tuo partner
iniziare con te stesso: Fai un elenco delle qualità del tuo partner per le quali sei grato. Questo ti aiuterà a concentrarti sugli aspetti positivi della tua relazione invece di soffermarti sugli aspetti negativi.
Dì “Grazie: Prendi l’abitudine di esprimere regolarmente la tua gratitudine. Dì “grazie” per le piccole cose che fanno per te, come cucinare, fare il bucato o portare fuori la spazzatura.

Scrivi un diario della gratitudine: Prenditi il tempo ogni giorno per scrivere tre cose che apprezzi del tuo partner. Ti aiuterà a concentrarti sulle cose belle della tua relazione.
Leggi anche: Apprezza il tuo partner in questi 5 modi per una relazione più felice
Fai i complimenti: Sforzati di fare complimenti al tuo partner che dimostrino che li apprezzi. Complimentati con loro per il loro aspetto, le loro azioni e le loro realizzazioni.
Festeggia i traguardi: Festeggia momenti importanti nelle tue relazioni come compleanni, anniversari o altri traguardi importanti. Rendi questi momenti speciali e memorabili per entrambi.
Fai cose ponderate: Piccoli gesti come lasciare un biglietto d’amore, cucinare il loro pasto preferito o fare un regalo a sorpresa possono far sentire apprezzato e amato il tuo partner.
Accetta le imperfezioni: Accetta i difetti e le imperfezioni del tuo partner. Nessuno è perfetto e concentrarti sui suoi attributi positivi ti aiuterà a vedere il buono in loro.
Mostra empatia: Prova a vedere le cose dal punto di vista del tuo partner ed entra in empatia con lui. Questo ti aiuterà a capirli meglio e ad approfondire la tua connessione.
Inoltre, pratica la gratitudine in una relazione. Può rafforzare il tuo legame e creare un ambiente positivo in cui entrambi i partner si sentono amati e apprezzati.